| 
           INDICE 
          
          
                        Poesie 
  2.21 CON L’AMORE E L’AMICIZIA [anonimo]  
  2.22 TUTTI [di Vartan]  
  2.23 CHE MONDO! [di Stellina]  
  2.24 L’UOMO [di Koalino]  
  2.25 LA VITA E LA FELICITA’ [di Emanuele Telloli] 
  2.26 LA TERZA PERSONA [di Emanuele Telloli] 
  2.27 IL MIO AMORE [di Emanuele Telloli]  
  2.28 VORREI… [di Mihaela Mura]  
  2.29 IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE [anonimo]  
                        Pensieri
               
          2.30 COME SI POTREBBE? [di Gloria Bellodi] 
              2.31 SI RICOMINCIA A VIVERE [di Gloria Bellodi] 
              2.32 SIGNIFICATO  [di Gloria Bellodi] 
              2.33 AMA            [diClelia Salati] 
              2.34 AMARE  [di Clelia Salati] 
            2.35 SI CORRE VERSO L'AMORE            [di Clelia Salati]  
          <<Precedenti      Successivi>>     
                        2.21 CON L’AMORE E L’AMICIZIA 
              Con l’amore e l’amicizia 
              Vi è giustizia 
    Bionda o mora che sia 
    Sempre amica mia… 
    Albanese e tunisina 
È pur sempre una bambina. 
Tutti dicono “Sì! Alla tolleranza” !! 
    Mentre, quando si chiede aiuto 
    Tutti si grattan la panza. 
    L’amore è l’unico sentimento che ti porta alla 
    Tolleranza verso le altre persone 
    Dunque ama più che puoi, 
    E non fare il cowboy. 
    Anonimo – ITC Melloni – 16 anni 
          2.22 TUTTI 
            Tutti nel mondo condividono qualcosa: 
            Non è la lingua, la religione, la patria… 
È qualcosa pieno di significato, che ci 
Guarda dall’alto. 
           “Ci sono tanti mondi, ma tutti condividono 
  Lo stesso cielo. Un solo cielo, un solo destino.” (Kingdom Hearts II) 
  Si può amare qualcuno mai incontrato, 
  Di cui un solo sguardo… un solo sguardo… 
  Tristezza per un mondo troppo grande, o forse, 
  Non è così: magari ci sono molti mondi, 
  Solamente troppo lontani. 
                      Ora, tutti quanti, accorciamo queste 
  Vie e abbattiamo le atroci distanze, 
  Che separano l’amore dalle nostre menti. 
  Guardiamo, insieme, oltre. 
  Vartan – ITC Melloni – 16 anni 
          [torna su]  
          2.23 CHE MONDO! 
            Basterebbero pochi e semplici  
            Gesti e pensieri… 
  E tutto potrebbe cambiare 
  Tolleranza e rispetto 
  Parole sulla bocca di tutti 
  Ma che veramente pochi 
  Sanno applicare alla vita quotidiana 
  Stellina – ITC Melloni – 16 anni 
          2.24 L’UOMO 
            L’uomo è una realtà 
            Che cerca nell’aldilà 
  Qualche cosa che non sa 
  Detta verità. 
  Cerca luce in qualche via 
  Che per me è casa mia, 
  Quando trova distinzioni 
  Nascono le discriminazioni. 
  Tutti siamo diversi 
  Ma l’amore e l’amicizia 
  Sono la luce da seguire 
  Per riuscire a vedere in fondo a noi 
  Dove vivono 
  Come perle sorridono 
  Quando le riscalda il sole, solenoono. 
  Koalino – ITC Melloni – 17 anni 
          2.25 LA VITA E LA FELICITA’ 
            Quando mi hai dato l’amore ho scoperto la vita 
            Quando ti ho dato me stesso ho scoperto la felicità 
            Emanuele Telloli - I.T.C. G.B. BODONI Parma – Classe I C – 15 anni 
          2.26 LA TERZA PERSONA 
            Una coppia non è un uomo e una donna ma 
  una terza persona che formano insieme. 
  Stamattina manca un angelo in Paradiso. 
  Spero che tu sia qua per me. 
  Emanuele Telloli - I.T.C. G.B. BODONI Parma – Classe I C – 15 anni 
          [torna su]  
          2.27 IL MIO AMORE 
            Vuoi sapere quanto è grande il mio amore per te? 
  Conta le stelle. 
  Emanuele Telloli - I.T.C. G.B. BODONI Parma – Classe I C – 15 anni 
          2.28 VORREI… 
            Vorrei una società 
            dove ci sia solidarietà 
  dove ci sia spazio per chi ha un cuore 
  e minore dolore! 
          Vorrei un solo momento  
  per provare a volare 
  un posto dove si può ricominciare 
  una nuova vita 
  dove potersi svegliare al mattino 
  per un nuovo destino 
  dove poter abbandonare il passato 
  per dare un nuovo significato 
  al mio cammino! 
   
  Vorrei un posto 
  dove le persone valgono per quel che sono 
  non per quel che hanno 
  per le proprie parole 
  come delle piccole fiaccole 
  non per il proprio aspetto 
  ma accettando ogni difetto 
  per un minuto tutto può cambiare 
  spetta solo a te farlo. 
  Mihaela Mura - I.T.C. G.B. BODONI Parma – Classe I C – 15 anni 
          [torna su]  
          2.29 IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE 
            Osservate sempre, in tutto quello che fate, 
  con quanta previdenza la natura, 
  madre del genere umano, 
  ebbe cura di spargere ovunque 
  un pizzico di follia 
  infuse nell’uomo più passione che ragione 
  perché fosse tutto meno triste, difficile, amaro. 
   
  Se i mortali si guardassero 
    da qualsiasi rapporto con la saggezza 
    la vecchiaia neppure ci sarebbe 
          se solo fossero più allegri e seminatori d’amore 
  godrebbero felici di un’eterna giovinezza. 
  La vita umana non è altro che un gioco della follia. 
  Il cuore ha sempre ragione. 
  Anonimo - I.T.C. G.B. BODONI Parma – Classe I C  
          Pensieri 
          2.30 COME SI POTREBBE? 
            Come si potrebbe vivere senza l’amore e l’amicizia? Vivrebbe il nostro corpo ma il nostro cuore morirebbe. 
            Gloria Bellodi - ITPACLE Traversetolo – Classe II A – 15 anni 
          2.31 SI RICOMINCIA A VIVERE 
            L’amore è crudele, ci fa soffrire e spesso ci fa percorrere strade sbagliate. Spesso per amore vogliamo morire ma poi entra in gioco l’amicizia e si ricomincia a vivere. 
            Gloria Bellodi - ITPACLE Traversetolo – Classe II A – 15 anni 
          2.32 SIGNIFICATO 
            Amore e amicizia, due sentimenti completamente diversi ma che le persone confondono sempre, pronunciando queste parole senza saperne il significato. 
            Gloria Bellodi - ITPACLE Traversetolo – Classe II A – 15 anni 
          2.33 AMA 
            Ama e sarai amato nello stesso modo. 
            Clelia Salati - ITPACLE Traversetolo – Classe II A – 15 anni 
          2.34 AMARE 
            Esiste nella vita una sola felicità: amare ed essere amati. 
            Clelia Salati - ITPACLE Traversetolo – Classe II A – 15 anni 
          2.35 SI CORRE VERSO L'AMORE  
            Si corre verso l’amore come gli scolari scappano via dai libri, ma andare via dall’amore è come tornare a scuola. 
            Clelia Salati - ITPACLE Traversetolo – Classe II A – 15 anni 
          [torna su]  
             |